- fischio
- 1fì·schios.m. AU1a. suono acuto e prolungato che una persona emette fischiando, spec. per richiamare o segnalare qcs.: chiamare qcn. con un fischio, mandare un fischio1b. manifestazione sonora, spec. di dissenso o disapprovazione: accogliere, salutare con fischi, i fischi del pubblicoContrari: applauso.2. tipico verso sibilante emesso da alcuni animali: il fischio del fringuello, del merlo, della biscia3. sibilo prodotto dal vento o da un oggetto che fende l'aria: il fischio del libeccio tra gli alberi; il fischio di una pallottola, di una lama4. suono acuto e insistente prodotto da macchine, strumenti, dispositivi e sim., spec. come segnale: il fischio della sirena, il fischio dell'ambulanza, del treno, della nave, della pentola a pressione5. TS med. rumore, simile a un sibilo, che si avverte nell'auscultazione del torace in caso di spasmi bronchiali6. TS vet. sibilo che emette il cavallo durante il galoppo e che è sintomo di difficoltà respiratorie7. CO fischietto8. RE tosc., il pene dei bambini9. CO colloq., in frasi negative, nulla, niente: non valere, non importare, non contare un fischio | in frasi esclamative un fischio!, per niente, per nulla: hai detto "bravo"? Bravo un fischio!Sinonimi: cavolo.\VARIANTI: 2fistio.DATA: av. 1367.ETIMO: der. di fischiare.POLIREMATICHE:col fischio: loc.inter.fischio d'inizio: loc.s.m. TS sport————————2fi·schì·os.m. LEsibilo continuo e insistente: si sentiva ... negli orecchi un ronzio, un fischio continuo (Manzoni)\DATA: 1783.
Dizionario Italiano.